Vogliamo lasciare che il flusso di energia vitale (o “chi”), l’elemento chiave del Feng Shui, entri nella nostra casa per renderla ancora più armoniosa. Ma questa energia potrebbe incontrare degli ostacoli che le impediscono di svolgere il suo compito: all’ingresso c’è un vaso con una pianta ormai secca, ci sono giocattoli sparsi sul tappeto, uno specchio rotto e la cucina, eh, la cucina: chi avrebbe voglia di cucinare in un posto così disordinato?
“Per mettere ordine in una casa e trasformarla in una vera casa, la cosa più importante è iniziare a liberare l’energia bloccata che può trovarsi nella vostra abitazione. Questo tipo di energia è presente in tutto quello che non vediamo intorno a noi e che fa già parte della nostra vita quotidiana: piante in cattive condizioni, muri danneggiati o rubinetti che gocciolano”, spiega ad AD Isabel Sánchez, coach di Crecer Feng Shui e la massima esperta spagnola dell’antica disciplina orientale.
“Poi bisogna passare subito alla seconda fase di questo intervento d’urgenza consigliato dal Feng Shui, e liberare l’energia bloccata, quella generata da tutto quello che accumuliamo, non usiamo e non ci piace più”, aggiunge l’esperta. “Sì, quando si inizia a vedere il nostro spazio con ‘occhi Feng Shui’ si scopre che si tengono in casa cose che non si usano mai, e che danno anche una sensazione di tristezza e angustia, e che si accumulano senza un vero motivo, o perché “magari potrebbero servire”, o che restano lì perché…vi siete mai chiesti perché? Partendo da questo presupposto, esaminiamo una ad una le varie stanze della casa, per creare ordine e armonia con il Feng Shui.
- Ingresso. L’ingresso è il primo punto di contatto con una casa e, per questo, deve essere uno spazio luminoso e chiaro, che favorisca il passaggio dell’energia che invaderà poi il resto della casa. Consigliamo anche di renderlo uno spazio funzionale, e per questo la cosa migliore è inserire un mobile contenitore, come una panca, per riporvi tutti gli oggetti che utilizzate ed evitare di creare disordine. Inoltre, potete disporre in questo spazio fiori freschi e appena recisi, ma non lasciateli mai marcire, perché le piante in cattive condizioni sono il peggior ostacolo al flusso di energia..
- Camera da letto. La camera da letto è uno spazio in cui abbandonarsi alla tranquillità, per questo dovremmo optare per colori rilassanti come il blu o i toni neutri. Tuttavia, per quanto riguarda l’ordine in camera da letto, il feng shui suggerisce di rimuovere tutti i dispositivi elettronici durante la notte, poiché formano un campo elettromagnetico che può influenzare il sonno. Si dovrebbe inoltre evitare di posizionare specchi davanti al letto e valorizzare la presenza di ceramiche naturali per conferire un’energia più organica all’ambiente.
- Cucina. Il fuoco è l’elemento predominante in cucina, quindi dobbiamo segnare le distanze tra il piano cottura e il forno rispetto ad altri apparecchi che contengono acqua, come il frigorifero per mezzo di mobili o ciotole per la frutta. Inoltre, è consigliabile chiudere gli scaffali e tenere le superfici, come il piano di lavoro, completamente sgombre da cibo e utensili da cucina per attirare la prosperità quando serve. Vale a dire, se cucinate meglio con taglieri di legno in vista, nessun problema, ma se non sono indispensabili, meglio metterli via.
- Bagno. Nel caso del bagno, l’acqua è l’elemento predominante che ci invita ad aggiungere determinati tipi di pianta per favorire l’equilibrio delle energie e completare la mappa acquatica. Dovremmo anche evitare di lasciare in bagno tutti quegli oggetti che non hanno nulla a che fare con l’igiene e la pulizia personale e, cosa imprescindibile, ricordarci di chiudere sempre il coperchio del water per evitare che l’energia fuoriesca dallo scarico. Non dimenticate di distribuire correttamente tutti gli elementi della vostra beauty routine o i saponi e di riporli in un armadio alto, ad esempio.
- Living. Il Feng Shui non ama gli angoli e le linee rette, che sono calamite per l’energia negativa, per cui si consiglia di disporre i mobili del living in modo da favorire uno spazio chiuso. Provate a spostare poltrone e divani per formare un cerchio anziché uno spazio quadrato. Eliminate gli oggetti che non vi servono più – il living è un cimitero di oggetti inutili – e inserite invece delle piante che diano freschezza allo spazio.
- L’importanza di uno specchio pulito. Gli specchi sono elementi essenziali per il Feng Shui, in quanto associati alla fluidità, alla chiarezza e alla comunicazione. Sono alleati che aiutano a reindirizzare la luce, a dare profondità e a vivacizzare uno spazio, a condizione, ovviamente, che siano puliti. Se il vetro rimane sporco o cosparso di polvere, il flusso all’interno della casa si interrompe, quindi consigliamo vivamente di mantenere sempre puliti gli specchi della casa.
- Arieggiare e profumare. Tra i consigli extra per favorire l’ energia positiva in casa vi suggeriamo di utilizzare l’incenso per profumare e purificare ogni spazio. Un altro consiglio importante è quello di tenere aperte tutte le finestre della casa per arieggiare tutti gli spazi, allontanare le energie negative e ripristinare la mappa dell’armonia quando siete in procinto di applicare tutti i nostri suggerimenti.