ancestralhomeland.com
  • finanza
  • moda
  • salute
  • selebrità
  • finanza
  • moda
  • salute
  • selebrità
ancestralhomeland.com
ancestralhomeland.com
  • finanza
  • moda
  • salute
  • selebrità
  • salute

Metodi e consigli per conservare il formaggio correttamente

Il formaggio è un alimento utilizzato in cucina per tantissime ricette, che siano dolci o salate. Per questo, tendiamo a comprarlo spesso al supermercato o dal droghiere di fiducia, in formati e consistenze molto diversi, dal formaggio fresco spalmabile a quello semi-stagionato, fino al formaggio stagionato da grattugiare. Andiamo quindi a scoprire dove e come conservare il formaggio in modo corretto in casa, così da mantenerne intatti aromi e sapori il più a lungo possibile ed evitare inutili sprechi.

Come conservare il formaggio: la cantina è il luogo ideale
Ogni tipo di formaggio, per una conservazione corretta, presenta temperatura e umidità ideali; come vedremo, non è però sempre possibile ricreare tali condizioni tra le mura domestiche. Il luogo perfetto per chi si chiede come conservare il formaggio è senza dubbio la cantina, almeno per le tipologie semi-stagionate e stagionate – non è quindi adatta per ricotta, mozzarella e altri formaggi freschi.

La cantina, non a caso, è un luogo con una temperatura costante che solitamente oscilla tra i 10 e i 15 gradi centigradi, e che quindi offre un ambiente perfetto per la conservazione dei prodotti lattiero caseari. La maggior parte di noi, però, non dispone di una cantina abbastanza comoda o di una dispensa, ed è per questo che si è quasi sempre costretti a ricorrere al comune frigorifero per tutti i tipi di formaggio, compresi quelli soggetti a stagionatura.

Come conservare il formaggio in frigo
Come conservare il parmigiano senza una cantina? E come conservare la mozzarella in modo che sia sempre fresca e saporita? La risposta è ovviamente il frigorifero: in base al tipo di formaggio, dobbiamo naturalmente pensare alla giusta temperatura per la sua corretta conservazione. Prima di analizzarle nel dettaglio, è comunque importante sottolineare che, come regola generale valida per tutte le tipologie di formaggi, è che questi non devono mai subire sbalzi di temperatura.

Più nello specifico, per sapere come conservare i formaggi in frigo senza che si vada a perdere il loro inconfondibile sapore, dobbiamo distribuirli tra i vari scompartimenti dell’elettrodomestico. I formaggi freschi – come possono essere la mozzarella, la ricotta o l’alpigiana -, andrebbero così conservati ad una temperatura che oscilla tra i 2 e i 4 gradi, e dunque nei ripiani più bassi del frigo che sono notoriamente quelli più freddi.

Per quanto riguarda i formaggi semi-stagionati – pensiamo alla fontina, alla provola, alla caciotta o al taleggio -, dobbiamo riporli a una temperatura tra i 6 e gli 8 gradi centigradi; l’ideale, allora, è posizionarli sul ripiano centrale. Infine, i formaggi più stagionati come il parmigiano, il grana o il pecorino necessitano di una temperatura più elevata – intorno agli 8-10 gradi -, ed è per questo che è meglio riporli nei piani più alti del frigorifero o direttamente nelle mensole dello sportello.

1 2Pagina successiva
Николина Скала

Articolo precedente
  • salute

Consigli utili per organizzare e riordinare la cucina

Visualizza messaggio
Articolo successivo
  • salute

Teatroterapia per gli over 50

Visualizza messaggio
Potrebbe piacerti anche
Visualizza messaggio
  • salute

Dolori Articolari (Dolore alle Articolazioni): Cause e Rimedi

  • Николина Скала
  • 18 июля, 2024
Visualizza messaggio
  • moda
  • salute

Il ballo che ha conquistato il pubblico Guardalo ora

  • cms@editor
  • 16 июля, 2024
Visualizza messaggio
  • salute

Quali malattie colpiscono di più gli uomini: patologie maschili

  • Николина Скала
  • 22 февраля, 2023
Visualizza messaggio
  • salute

Teatroterapia per gli over 50

  • Николина Скала
  • 25 января, 2023
Visualizza messaggio
  • salute

Consigli utili per organizzare e riordinare la cucina

  • Николина Скала
  • 25 января, 2023
Visualizza messaggio
  • salute

Prima dei sigilli: gli esperti rivelano i sintomi “silenziosi” del cancro al seno di cui nessuno si accorge

  • Николина Скала
  • 6 декабря, 2022
Visualizza messaggio
  • salute

È sicuro assumere vitamine – il medico spiega le conseguenze

  • Николина Скала
  • 6 декабря, 2022
Visualizza messaggio
  • salute

Dormire otto ore e sentirsi ancora stanchi? Ecco qualcosa che vi aiuterà!

  • Николина Скала
  • 6 декабря, 2022
Pubblicità

Ancestral homeland SRLs
Via del Ponte alle Riffe, 26, 50133 Firenze FI, Italia

info@ancestralhomeland.com +390550672829

Questo sito web ha uno scopo puramente informativo e non si assume alcuna responsabilità per le informazioni promozionali contenute in questo sito, comprese le ricerche, le previsioni, le stime o l’accuratezza delle informazioni contenute in qualsiasi pubblicità relativa agli strumenti finanziari. Questo editoriale non contiene informazioni sostanziali, non deve essere utilizzato per l’autodiagnosi medica e non sostituisce la consulenza medica.

  • Termini e Condizioni
  • Politica sulla riservatezza

Input your search keywords and press Enter.

Utilizziamo i cookie per migliorare le prestazioni del sito web e l'esperienza dell'utente. Se continuate a navigare sul sito, accettate l'uso dei cookie. È possibile disattivare i cookie in qualsiasi momento.Accettare